• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Chiella

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
    • Circolari dello Studio
  • Scadenzario
  • TC Desk

Teleconsul Editore S.p.A.

INPS: trattamento di integrazione salariale per le imprese di rilevante interesse strategico

21 Febbraio 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

21 febb 2022 L’Inps ha fornito alcune precisazioni sullla proroga del trattamento di integrazione salariale in favore di imprese di rilevante interesse strategico nazionale.In via eccezionale, le imprese con un numero di lavoratori dipendenti non inferiore a mille che gestiscono almeno uno stabilimento industriale di interesse strategico nazionale, possono presentare domanda di proroga del trattamento di integrazione salariale per una durata massima di ulteriori 26 settimane fruibili fino al 31 … [Leggi di più...] infoINPS: trattamento di integrazione salariale per le imprese di rilevante interesse strategico

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Nuova Irpef e abolizione dell’Irap: i chiarimenti del Fisco

21 Febbraio 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

Il Fisco fornisce le indicazioni sulle novità relative alla tassazione dell’Irpef e all’esclusione dall’Irap per le persone fisiche esercenti attività commerciali, arti e professioni, così come previsto dall’ultima Legge di Bilancio (L. n. 234/2021) e si sofferma sulle modifiche alle aliquote e agli scaglioni d’imposta, sulla rimodulazione delle detrazioni da lavoro dipendente e assimilati, da pensione, da lavoro autonomo e altri redditi, oltre a riportare alcuni esempi e simulazioni di casi … [Leggi di più...] infoNuova Irpef e abolizione dell’Irap: i chiarimenti del Fisco

Archiviato in: NEWS|FISCO

Sanzioni ai lavoratori over 50 non vaccinati: nessun ritardo del Garante privacy

21 Febbraio 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

È destituita di ogni fondamento l’affermazione che il Garante per la protezione dei dati personali abbia rallentato o bloccato l’attuazione della norma che individua le sanzioni per i cittadini e i lavoratori ultra 50enni sottoposti all’obbligo di vaccinazione contro il Covid-19 (GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI  - Comunicato 18 febbraio 2022) La norma in oggetto (d.l. n. 52/2021) - che dà attuazione alle disposizioni in tema di certificazioni verdi Covid-19 e di obblighi … [Leggi di più...] infoSanzioni ai lavoratori over 50 non vaccinati: nessun ritardo del Garante privacy

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Crediti contributivi: il decorso del termine prescrizionale

21 Febbraio 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

Per le contribuzioni del Fondo pensioni lavoratori dipendenti e delle altre gestioni pensionistiche obbligatorie, il termine di prescrizione è ridotto a cinque anni salvi i casi di denuncia del lavoratore o dei suoi superstiti. La notifica del verbale ispettivo dell'INPS costituisce atto idoneo ad interrompere la prescrizione. (Corte di Cassazione, Sentenza 18 febbraio 2022, n. 5418) Il casoIl Tribunale di Catania ha ritenuto prescritti i crediti vantati dall'INPS per contributi e sanzioni … [Leggi di più...] infoCrediti contributivi: il decorso del termine prescrizionale

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Bonus in busta paga: chiarimenti

21 Febbraio 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

A decorrere dal 1° gennaio 2022, in caso di reddito complessivo compreso tra 15.001 e 28.000 euro, il requisito di "capienza" previsto per il riconoscimento del cd. "bonus in busta paga" deve essere verificato in relazione al reddito complessivo e non soltanto ai redditi di lavoro dipendente e assimilati, come per i redditi fino a 15.000 euro (Agenzia delle Entrate - Circolare 18 febbraio 2022, n. 4/E).In materia di trattamento integrativo, a decorrere dal 1° gennaio 2022, il beneficio è … [Leggi di più...] infoBonus in busta paga: chiarimenti

Archiviato in: NEWS|FISCO

Firmato il nuovo CCNL Scuole private – Aninsei

18 Febbraio 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

Sottoscritto il nuovo CCNL 2021 -2023 che disciplina il trattamento normativo ed economico per il per-sonale direttivo, docente, educativo, amininistrativo, tecnico e ausiliario occupato nelle scuole non statali. Il CCNL decorre dall’1/1/2021 e scadrà il 31/12/2023 e non è invece stato firmato il contratto dalla FLC-CGIL.L’accordo prevede aumenti medi di 85 euro mensili a decorrere dal mese di settembre 2021, conferma il diritto a 67 ore annue di permessi retribuiti per il supporto alla crescita … [Leggi di più...] infoFirmato il nuovo CCNL Scuole private – Aninsei

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Adeguamento aliquote addizionale comunale IRPEF ai nuovi scaglioni

18 Febbraio 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

I Comuni hanno l’obbligo di adeguare le proprie aliquote ai nuovi scaglioni di reddito previsti per l’IRPEF(Ministero delle finanze - comunicato 17 febbraio 2022)I Comuni nei quali per l’anno 2021 sono vigenti aliquote dell’addizionale comunale all’IRPEF differenziate per scaglioni di reddito hanno l’obbligo di adeguare le proprie aliquote ai nuovi scaglioni di reddito previsti per l’IRPEF dalla legge di Bilancio 2022 entro il termine del 31 marzo 2022 o, in caso di scadenza successiva, entro il … [Leggi di più...] infoAdeguamento aliquote addizionale comunale IRPEF ai nuovi scaglioni

Archiviato in: NEWS|FISCO

Settore sportivo: ok alla richiesta di erogazione del contributo a fondo perduto

18 Febbraio 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

Modalità di erogazione del contributo a fondo perduto in favore delle associazioni e delle società sportive per gestione di impianti (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Decreto 28 gennaio 2022).I soggetti che possono accedere al contributo a fondo perduto di un importo complessivo nel limite massimo di spesa di euro 30.000.000,00, di cui all’articolo 10-bis, comma 1, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, sono le Associazioni e le Società Sportive che alla data del 23.02.2020 risultavano … [Leggi di più...] infoSettore sportivo: ok alla richiesta di erogazione del contributo a fondo perduto

Archiviato in: NEWS|FISCO

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 579
  • Vai alla pagina 580
  • Vai alla pagina 581
  • Vai alla pagina 582
  • Vai alla pagina 583
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 622
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Decreto Fiscale 2025 convertito in legge: le novità fiscali di maggior interesse

4 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Riscossione Tributi: incontro sulla polizza sanitaria

4 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Telecomunicazioni: ripresa la trattativa per il rinnovo contrattuale

4 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Settore agricolo: gestione delle domande di disoccupazione risultate indebite

4 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Anaste: sottoscritto il rinnovo

4 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Footer

Studio Chiella

Via David Lazzeretti n.2/b
58100 Grosseto (GR)

+39 0564/452859-453159

info@studiochiella.it

Privacy Policy

Copyright © 2025 · Studio Chiella · P.IVA: 01690780539

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta