Il provvedimento recepisce l’adozione delle misure di contenimento dei pericoli di questa natura negli ambienti di lavoro (D.M. 9 luglio 2025, n. 95).Il decreto ministeriale di recepimento del protocollo quadro sulle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro (D.M. n. 95/2025), sottoscritto da diverse organizzazioni sindacali e datoriali, è stato pubblicato nella sezione pubblicità legale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.In sostanza il provvedimento adotta il “Protocollo … [Leggi di più...] infoRischi lavorativi per emergenze climatiche: pubblicato il protocollo quadro
CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Anaste: i sindacati verso lo sciopero nazionale
Le OO.SS. rispediscono al mittente le proposte di Anaste e annunciano la mobilitazioneLa Uil-Fpl ha annunciato, con un comunicato del 16 luglio scorso, che la parte datoriale non ha avanzato proposte rispetto a quanto affermato nella riunione del 10 giugno e a seguito del verbale di mancato accordo del 1° luglio scorso che ha, di fatto, avviato la procedura di raffreddamento. Nel corso dell'ultimo incontro, Anaste aveva portato sul tavolo della contrattazione, tra le altre cose, un aumento di … [Leggi di più...] infoCCNL Istituzioni Socio Assistenziali Anaste: i sindacati verso lo sciopero nazionale
Guida ISA 2024: chiarimenti su ATECO 2025, quadri contabili e Concordato Preventivo Biennale
La circolare n. 11/E/2025 fornisce istruzioni operative da parte dell'Agenzia delle entrate riguardo gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) per il periodo d'imposta 2024, con particolare attenzione alla nuova classificazione ATECO 2025 e alle sue ripercussioni sul commercio al dettaglio, nonché alle modifiche nella gestione contabile di costi e rimanenze.Gli ISA sono strumenti soggetti a un significativo aggiornamento annuale per riflettere l'evoluzione dei diversi comparti … [Leggi di più...] infoGuida ISA 2024: chiarimenti su ATECO 2025, quadri contabili e Concordato Preventivo Biennale
CCNL Autostrade: siglato il verbale di accordo in tema di orario di lavoro
Previste novità anche in merito alla distribuzione delle prime 30 assunzioni degli 80 FTEIl 17 luglio 2025, la Società Autostrade per l'Italia, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl-Vl hanno concordato di attribuire, ai dipendenti turnisti e non turnisti di ogni unità produttiva, una spettanza aggiuntiva di permessi che stabilisce una diversa organizzazione del lavoro.Pertanto, per il personale non turnista delle due Direzioni Generali di Roma e Firenze, sono previste altre 4 … [Leggi di più...] infoCCNL Autostrade: siglato il verbale di accordo in tema di orario di lavoro
Funzioni del preposto: la possibile attribuzione indebita
Fornite indicazioni in materia di legittimità della scelta organizzativa di individuare la figura tra lavoratori con limitata anzianità in apprendistato (INL, nota 18 luglio 2025, n. 6261).L'Ispettorato nazionale del lavoro, con la circolare in commento congiunta tra l'INL medesimo e la Conferenza delle Regioni e delle province autonome, ha fornito chiarimenti in merito alla legittimità della scelta organizzativa di imprese operanti in ambito ferroviario, di individuare la figura del preposto … [Leggi di più...] infoFunzioni del preposto: la possibile attribuzione indebita
CCNL Riscossione Tributi: la First-Cisl illustra le questioni in sospeso del rinnovo
Tanti sono ancora i nodi da sciogliere in tema di incentivi, sblocco delle risorse e mancate assunzioniIl 17 luglio 2025 la First-Cisl, mediante comunicato stampa, ha illustrato le questioni rimaste in sospeso riguardanti il rinnovo del contratto dei lavoratori dell'Agenzia delle Entrate, a partire dal processo di statalizzazione. Ma, non solo. I nodi da sciogliere sono molteplici, tra cui le assunzioni che, dopo due anni dall'annuncio, come sottolinea il sindacato, non sono state ancora … [Leggi di più...] infoCCNL Riscossione Tributi: la First-Cisl illustra le questioni in sospeso del rinnovo
CCNL Lapidei Industria: con l’adeguamento IPCA in arrivo nuovi minimi
Previsti aumenti retributivi, welfare e nuovi contributi per previdenza complementare e assistenza sanitaria a carico del datore di lavoroLe OO.SS. Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil, insieme a Confindustria Marmomacchine e Anepla, hanno sottoscritto, in data 14 luglio 2025, un verbale di accordo stabilendo quanto disposto nel verbale di riunione del 10 giugno 2025, circa gli incrementi retributivi tenendo conto dell'indice IPCA-NEI previsionale del prossimo triennio e dell'andamento … [Leggi di più...] infoCCNL Lapidei Industria: con l’adeguamento IPCA in arrivo nuovi minimi
Pubblicate in Gazzetta le disposizioni applicative del TCF opzionale
È disponibile sulla Gazzetta Ufficiale del 17 luglio 2025, n. 164, il decreto 9 luglio 2025 del Ministero dell’economia e delle finanze recante disposizioni applicative in materia di regime opzionale di adozione del sistema di controllo del rischio fiscale, dando attuazione alle disposizioni dell’articolo 7-bis del D.Lgs. n. 128/2015, che riconosce ai contribuenti - privi dei requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo - la possibilità di ottenere i medesimi benefici … [Leggi di più...] infoPubblicate in Gazzetta le disposizioni applicative del TCF opzionale