Il datore di lavoro erogherà, entro il 31 dicembre, valori di welfare contrattuale, differenziati per livelli, a tutti i lavoratori che abbiano superato il patto di provaIl datore di lavoro metterà a disposizione valori welfare contrattuale a tutti i lavoratori in forza, che abbiano superato il patto di prova all’atto dell’accredito, secondo le previsioni che saranno pattuite in sede aziendale, mediante Accordo o Regolamento e/o con utilizzo delle apposite piattaforme.L’erogazione del welfare è … [Leggi di più...] infoCCNL Terziario Avanzato (Anpit-Cisal): dal 2023 nuovi valori di welfare contrattuale
Progetto “Trasparenza CIG”: al via la sperimentazione
Il servizio di live chat “INFO CIG” di INPS, sarà esteso dal 15 dicembre ai datori di lavoro e agli intermediari, per ora nella sola Provincia di Milano (INPS, messaggio 14 dicembre 2022, n. 4497).L'INPS ha comunicato l'estensione del suo servizio di live chat denominato “INFO CIG”, che consente ai lavoratori destinatari di prestazioni di integrazione salariale di qualsiasi tipologia (CIGO, CIGS, AIS).di fruire di un contatto interattivo con un consulente dell’Istituto, esperto di materia … [Leggi di più...] infoProgetto “Trasparenza CIG”: al via la sperimentazione
CCNL Cinematografia Artigianato: siglato il contratto per i dipendenti generici
Prevista indennità di mensa, indennità per abiti e la classificazione su tre livelli retributiviIn data 28 novembre 2022 è stato sottoscritto tra Confartigianato, CNA, Casartigiani, CLAAI e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil il contratto collettivo applicabile a tutti i lavoratori impegnati nella produzione:- cinematografica e televisiva;- pubblicità;- riprese televisive;- videoclips;- web, documentari, TLP.Il contratto decorre dal 28 novembre 2022 e scadrà il 31 dicembre 2024.Di seguito gli … [Leggi di più...] infoCCNL Cinematografia Artigianato: siglato il contratto per i dipendenti generici
Investimenti green: le domande di accesso al credito per le PMI
Le micro, piccole e medie imprese che effettuano investimenti a basso impatto ambientale possono presentare, dal 1° gennaio 2023, domanda per ottenere un'agevolazione nella forma di un contributo in conto impianti maggiorato (Ministero delle imprese e del made in Italy, circolare 6 dicembre 2022, n. 410823; comunicato 9 dicembre 2022).Si tratta di una specifica dotazione finanziaria nell’ambito delle risorse destinate alla misura Nuova Sabatini per «investimenti green» correlati all’acquisto, o … [Leggi di più...] infoInvestimenti green: le domande di accesso al credito per le PMI
CCNL Igiene Ambientale: prorogata al 31 marzo 2023 la fruizione dei permessi sindacali
Le Associazioni datoriali, in via eccezionale e non ripetibile, hanno concesso la proroga al fine di favorire il processo elettorale di rinnovo delle RSUA fronte della richiesta avanzata dalle OO.SS. di settore nel mese di ottobre, le Associazioni datoriali, Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi, A.g.c.i. Servizi e Assoambiente, hanno consentito, in via eccezionale e non ripetibile, l’utilizzo da parte delle strutture territoriali, … [Leggi di più...] infoCCNL Igiene Ambientale: prorogata al 31 marzo 2023 la fruizione dei permessi sindacali
CCNL Gas: dal 2023 cambia la disciplina della reperibilità
Maggiorazioni sui compensi e limiti all'impegno di reperibilità per i dipendenti del settore GasA decorrere dal 1°gennaio 2023, per i dipendenti delle imprese che gestiscono i servizi relativi alla distribuzione ed alla vendita del gas, al trasporto, rigassificazione, stoccaggio, al teleriscaldamento, alla cogenerazione ed ai servizi relativi al ciclo integrale dell’acqua, incluse le attività di depurazione e gestione delle reti fognarie, l'impegno di reperibilità sarà limitato a 10 giorni/mese … [Leggi di più...] infoCCNL Gas: dal 2023 cambia la disciplina della reperibilità
Aggiornati i coefficienti di trasformazione del montante contributivo
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato sul sito istituzionale l'apposito decreto direttoriale, emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 13 dicembre 2022).L'aggiornamento dei coefficienti di trasformazione di trasformazione del montante contributivo in rendita pensionistica decorrerà dal 1° gennaio 2023. Lo stabilisce il Decreto Direttoriale del 1° dicembre 2022 del Ministero del Lavoro … [Leggi di più...] infoAggiornati i coefficienti di trasformazione del montante contributivo
CCNL Terziario (Confcommercio): sottoscritto protocollo straordinario di settore
Previsto il riconoscimento di un importo Una Tantum di 350,00 euro e un acconto di 30,00 euro sui futuri aumenti contrattuali Nell’ambito del percorso negoziale di rinnovo del CCNL Terziario Distribuzione e Servizi, Confcommercio-Imprese per l’Italia, d'intesa con i sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs, ha sottoscritto, il 12 dicembre scorso, un protocollo straordinario per i lavoratori del settore.L'intesa sottoscritta prevede l'erogazione di un importo Una Tantum … [Leggi di più...] infoCCNL Terziario (Confcommercio): sottoscritto protocollo straordinario di settore