Prevista per i lavoratori del settore una proroga di ulteriori otto mesi fino al 31 maggio 2024 In data 18 settembre 2023, la Rai-Radiotelevisione Italiana e le Segreterie Nazionali delle Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Fnc-Ugl Comunicazioni, Snater e Libersind-Confsal si sono incontrate in vista della scadenza della fase sperimentale di lavoro agile avviata per il personale delle aree amministrativa ed editoriale con I’accordo del 9 marzo 2022 e successivamente prorogata con l'accordo del 20 … [Leggi di più...] infoCCNL Rai: prorogato l’accordo sul lavoro agile
Buono portuale, in G.U. la disciplina dei termini e delle modalità di richiesta
Con decreto ministeriale è stata definita la procedura di erogazione dei contributi per l'incentivazione alla qualificazione del lavoro portuale (D.M. 11 agosto 2023).È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 settembre 2023, il decreto del Ministero delle infrastrutture e trasporti che disciplina i termini e le modalità di presentazione delle domande per la concessione del contributo denominato "buono portuale". Si tratta del contributo destinato a coprire l'80% della spesa sostenuta … [Leggi di più...] infoBuono portuale, in G.U. la disciplina dei termini e delle modalità di richiesta
Ormeggiatori e barcaioli: l’INPS fornisce chiarimenti sulle modifiche al Fondo di solidarietà
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.M. 28 luglio 2023 arrivano anche le prime indicazioni dell'Istituto (INPS, messaggio 19 settembre 2023, n. 3256).L'INPS ha fatto pervenire le prime indicazioni riguardanti il decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze del 28 luglio 2023, di adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani alle disposizioni del D.Lgs n. 148/2015 … [Leggi di più...] infoOrmeggiatori e barcaioli: l’INPS fornisce chiarimenti sulle modifiche al Fondo di solidarietà
Carried interest: qualificazione come redditi di natura finanziaria
Con la risposta a interpello del 19 settembre 2023, n. 432, l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito al "carried interest" e alla possibilità che tale provento sia qualificato come reddito di capitale, ai sensi dell'articolo 44, comma 1, lettera g), del TUIR.L'articolo 60, comma 1, D.L. n. 50/2017 prevede che i proventi derivanti dalla partecipazione, diretta o indiretta, a società, enti o organismi di investimento collettivo del risparmio, percepiti da dipendenti ed … [Leggi di più...] infoCarried interest: qualificazione come redditi di natura finanziaria
Cassa Edile Teramo: previsto un contributo scolastico per i figli dei lavoratori iscritti
Fino al 30 settembre è possibile richiedere un contributo scolastico per i figli dei lavoratori iscritti che frequentino la scuola media inferiore o superiore La Cassa Edile della provincia di Teramo ha previsto per i figli dei lavoratori iscritti frequentanti la scuola media inferiore, purché non ripetenti un contributo scolastico lordo di 200,00 euro, pari a 154,00 euro netti.La domanda deve essere presentata dal 10 luglio al 30 settembre.Si deve allegare la seguente documentazione:- … [Leggi di più...] infoCassa Edile Teramo: previsto un contributo scolastico per i figli dei lavoratori iscritti
Ebinter Parma: contributo straordinario “Caro Energia”
A favore dei dipendenti aventi diritto l'Ente erogherà un contributo pari al 20% delle spese sostenute per le utenze di luce e/o gasL'Ente Bilaterale Commercio Parma ha previsto in favore dei dipendenti aderenti aventi diritto (range ISEE da 15.000,00 euro a 25.000,00 euro) un contributo straordinario pari al 20% (fino ad un massimale di 200,00 euro) dell’ammontare delle spese sostenute per il pagamento delle utenze di luce e/o gas relative ai consumi fatturati dal 1° ottobre 2022 al 31 marzo … [Leggi di più...] infoEbinter Parma: contributo straordinario “Caro Energia”
CCNL Poste: è accordo sulla proroga del lavoro agile
Prorogato lo smart working per i lavoratori del settore fino al 31 dicembre 2024 Nella giornata del 14 settembre 2023, Poste Italiane S.p.A. anche in rappresentanza di Poste Vita S.p.A., e Poste Assicura S.p.A., Poste Welfare Servizi S.r.l., Egi S.p.A., Bancoposta Fondi S.p.A. Sgr, Postepay S.p.A., Postel S.p.A., Address S.p.A., Nexive Network S.r.l. e Slp-Cisl, Slc-Cgil, Uilposte, Confsal Comunicazioni, Failp-Cisal e Fncugl Comunicazioni, hanno sottoscritto il Verbale di Accordo relativo alla … [Leggi di più...] infoCCNL Poste: è accordo sulla proroga del lavoro agile
In Gazzetta Ufficiale il decreto istitutivo del Fondo Tlc
Pubblicato il provvedimento di istituzione dello strumento di sostegno dei lavoratori nei casi di riduzione o sospensione dell'attività per le cause previste dalle disposizioni in materia di integrazione salariale (D.M. 4 agosto 2023).Il decreto ministeriale di istituzione del Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 settembre 2023. Nell'ambito dell'attività del Fondo rientrano tutte le imprese esercenti servizi di … [Leggi di più...] infoIn Gazzetta Ufficiale il decreto istitutivo del Fondo Tlc