Al via il tavolo per il rinnovo del contratto che interessa 55.000 imprese. Al centro del dibattito gli aumenti salarialiÈ partito il negoziato per il rinnovo contrattuale del CCNL Barbieri e Parrucchieri scaduto il 31 dicembre 2022. Lo ha reso noto la Uiltucs che, insieme a Cna-Unione Benessere e Sanità, Confartigianato Benessere-Acconciatori, Confartigianato-Benessere Estetica, Casartigiani, Claai-Federnas-Unamen, Filcams-Cgil e Fisascat-Cisl, è tra le parti stipulanti. Il contratto riguarda i … [Leggi di più...] infoCCNL Barbieri e Parrucchieri: al via il negoziato per il rinnovo contrattuale
CCNL Enti di Ricerca: è ancora confronto tra OO.SS. e Aran
Risvolti negativi per la disciplina contrattuale e la mansione di tecnologo a tempo indeterminatoIl dibattito avvenuto tra Aran e OO.SS sulla disciplina contrattuale del comparto Enti di Ricerca e sulla figura professionale del Tecnologo assunto a tempo indeterminato, ha dato conferma dei limiti interpretativi della parte pubblica facendo sì di non poterne riconoscere il giusto valore e dignità.Difatti, dare una definizione per solo il tetto economico al contratto e non alla disciplina con la … [Leggi di più...] infoCCNL Enti di Ricerca: è ancora confronto tra OO.SS. e Aran
D.L. Energia: novità per imprese energivore e ravvedimento per violazioni riguardanti i corrispettivi
Nel testo del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 131, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 settembre 2023, n. 228, di particolare rilievo in ambito fiscale sono le novità riguardo al regime delle agevolazioni per le imprese energivore e la regolarizzazione delle violazioni in materia di certificazione dei corrispettivi mediante il ravvedimento operoso.Nel testo del Decreto Energia 2023 sono previsti interventi urgenti in materia di energia, a sostegno del potere di acquisto e a tutela del … [Leggi di più...] infoD.L. Energia: novità per imprese energivore e ravvedimento per violazioni riguardanti i corrispettivi
Decreto Proroghe: lavoro agile e riorganizzazione del Ministero del lavoro
È in vigore dallo scorso 30 settembre il D.L. n. 132/2023 (cosiddetto "Decreto Proroghe") che, tra le altre misure, differisce al 31 dicembre 2023 il lavoro agile in favore dei lavoratori fragili e concede più tempo per la riorganizzazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (D.L. 29 settembre 2023, n. 132).Prorogato nuovamente il termine in materia di lavoro agile per i lavoratori in condizioni di fragilità: lo prevede l'articolo 8 del D.L. n. 132/2023, recante "Disposizioni … [Leggi di più...] infoDecreto Proroghe: lavoro agile e riorganizzazione del Ministero del lavoro
CCNL Autoferrotranvieri: è stato avviato il confronto per il rinnovo del contratto
I sindacati richiedono la riforma del settore, un aumento salariale e un miglioramento delle condizioni lavorative Il 26 settembre si è svolta una prima riunione tra le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali per l’avvio del confronto per il rinnovo contrattuale del trasporto pubblico locale.Per quanto riguarda i lavoratori, secondo i sindacati è sicuramente necessario intervenire all'interno del settore, soprattutto per quanto riguarda gli orari, le condizioni di lavoro e gli … [Leggi di più...] infoCCNL Autoferrotranvieri: è stato avviato il confronto per il rinnovo del contratto
OMNIA IS: il nuovo servizio per le domande di assegno di integrazione salariale
Presentata nell'ambito della piattaforma la modalità di richiesta dell'AIS erogato dal Fondo di integrazione salariale (INPS, messaggio 29 settembre 2023, n. 3442).Nell’ambito della piattaforma “OMNIA IS”, l'INPS ha comunicato il rilascio in produzione del nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale (AIS) erogato dal Fondo di integrazione salariale (FIS). Tuttavia, in questa prima fase, il nuovo servizio è utilizzabile esclusivamente dai datori di … [Leggi di più...] infoOMNIA IS: il nuovo servizio per le domande di assegno di integrazione salariale
Ebinter Ragusa: permessi per assistenza familiari disabili
Per le imprese e i lavoratori del terzo settore sono previste agevolazioni per l’assistenza a familiari con disabilità L’Ente Bilaterale del Terziario di Ragusa ha comunicato alle imprese ed ai lavoratori del comparto alcune novità per quanto riguarda: congedo straordinario per l’assistenza a familiari disabili che versano in situazione di gravità e permessi per assistenza disabili in condizioni di gravità che rientrano nell’articolo 33 della legge 104/1992. Tramite la “variazione dati domanda” … [Leggi di più...] infoEbinter Ragusa: permessi per assistenza familiari disabili
CCNL Portieri: proseguono le trattative
Oggetto dell'incontro sono bilateralità e parte economica Il 20 settembre è proseguito il confronto finalizzato al rinnovo del CCNL per i dipendenti da proprietari di fabbricati scaduto lo scorso 31 dicembre e sottoscritto tra Confedilizia e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs.Le parti hanno, innanzitutto, ribadito la volontà di sottoscrivere il contratto entro la fine dell'anno e si sono confrontate al fine di affrontare due tematiche centrali, ovvero la bilateralità e la parte economica.In … [Leggi di più...] infoCCNL Portieri: proseguono le trattative