Oltre alla verifica del premio di risultato le Parti hanno altresì concordato un piano di Welfare on topIl 26 giugno 2024, presso la sede di Confindustria Toscana Nord, si sono incontrati Confindustria Toscana Nord e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, per la verifica dei dati relativi all’anno 2023 per il premio di risultato da corrispondere nel 2024, sulla base di quanto previsto dall’Accordo provinciale dell’11 aprile 2022 per le Aziende del settore marmo e pietre ornamentali della provincia … [Leggi di più...] infoCIPL Lapidei Industria Lucca: siglato l’accordo per la verifica del premio di risultato per l’anno 2023
Assunzioni beneficiari RDC, le indicazioni per l’esonero
Fornite le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi al beneficio contributivo (INPS, circolare 28 giugno 2024, n. 75).L'INPS ha provveduto a illustrare l’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato di beneficiari del Reddito di cittadinanza (RDC) e ha, nel contempo, fornito indicazioni per la gestione dei relativi adempimenti previdenziali.Bisogna innanzitutto … [Leggi di più...] infoAssunzioni beneficiari RDC, le indicazioni per l’esonero
CCNL Pulizia: inviata la piattaforma unitaria per il rinnovo
Tra le richieste dei sindacati un aumento dei salari, la previsione del congedo per le donne vittime di violenza e maggiori tutele per le malattie oncologicheI sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltrasporti hanno inviato alle associazioni datoriali del settore, Anip Confindustria, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Servizi e Unionservizi Confapi una richiesta di inizio delle trattative con allegata la piattaforma rivendicativa unitaria per … [Leggi di più...] infoCCNL Pulizia: inviata la piattaforma unitaria per il rinnovo
Operazione Poseidone: la Corte Costituzionale torna sulle sanzioni civili
L'INPS recepisce la sentenza con cui la Corte Costituzionale ribadisce l'esonero dal pagamento delle sanzioni civili per omessa iscrizione alla Gestione separata (INPS, messaggio 27 giugno 2024, n. 2403).La Corte Costituzionale, con la recente sentenza n. 55 dell'8 aprile 2024, torna a occuparsi della cosiddetta "Operazione Poseidone" in particolare, delle sanzioni civili. L'INPS, nel messaggio in oggetto, ripercorre le più significative pronunce della Corte sull'argomento, ben noto ai … [Leggi di più...] infoOperazione Poseidone: la Corte Costituzionale torna sulle sanzioni civili
Operatori servizi pubblica utilità: modalità di comunicazione codici identificativi univoci contrattuali
L'Agenzia delle entrate ha apportato modifiche al provvedimento n. 527125/2018 riguardo alle modalità per l’emissione delle fatture elettroniche tramite il Sistema di interscambio verso consumatori finali da parte dei soggetti passivi dell’IVA che erogano i servizi di pubblica utilità (Agenzia delle entrate, provvedimento 27 giugno 2024, n. 278182).Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 30 aprile 2018, n. 89757, successivamente sostituito dal provvedimento n. … [Leggi di più...] infoOperatori servizi pubblica utilità: modalità di comunicazione codici identificativi univoci contrattuali
CCNL Funzioni Centrali: salario accessorio per il personale all’estero del ministero degli Affari esteri
Con la rideterminazione dei fondi del 2019, 2020 e 2021 sono stati stabiliti i nuovi importi del salario accessorio per il personale all’estero Dopo la stipula definitiva di ieri all’Aran entra in vigore la sequenza contrattuale relativa al personale a contratto a legge italiana in servizio presso le Rappresentanze diplomatico-consolari all’estero, secondo quanto era stato previsto nella dichiarazione congiunta n. 4 del CCNL Funzioni Centrali 2019/2021. L’entrata in vigore della coda del … [Leggi di più...] infoCCNL Funzioni Centrali: salario accessorio per il personale all’estero del ministero degli Affari esteri
CCNL Sanità: prosegue il confronto per il rinnovo contrattuale
Le OO.SS. chiedono migliori condizioni di lavoro e maggiori stanziamenti economici. Il confronto è aggiornato al 29 luglioLa Fp-Cgil ha reso noto, con un comunicato stampa, la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL del comparto Sanità pubblica 2022-2024. Il testo inviato dall’Aran è stato posto al vaglio delle OO.SS. e la Fp-Cgil ha espresso l’importanza di individuare una serie di modalità che possano rendere da un lato più attrattivo il settore e dall’altro funzionale. Su questo … [Leggi di più...] infoCCNL Sanità: prosegue il confronto per il rinnovo contrattuale
Esonero contributivo lavoratori autonomi 2021, effettuate le verifiche
In caso di riduzione degli importi già concessi l’esito sarà visibile nel Cassetto previdenziale della Gestione di riferimento (INPS, messaggio 27 giugno 2024, n. 2406).L'INPS ha comunicato di aver effettuato le verifiche relative alla effettiva sussistenza dei requisiti di assenza di contratto di lavoro subordinato o di titolarità di pensione per i soggetti richiedenti l’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti … [Leggi di più...] infoEsonero contributivo lavoratori autonomi 2021, effettuate le verifiche